copernicana logocopernicana logocopernicana logocopernicana logo
  • Home
  • Progetti
    • Adotta
    • Regala
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Per la tua azienda
0

€0,00

ADOTTA ORA
✕
femminismo e meridione
Verso l’8 marzo: Femminismo e Meridione
Marzo 6, 2023

Cinque film per comprendere il cambiamento climatico

Marzo 17, 2023
Categories
  • Consigli
Tags

Il cinema può essere un mezzo davvero efficace per sensibilizzare il pubblico sul cambiamento climatico, una delle più grandi sfide che l’umanità sta affrontando.

Cambiamento climatico: perché il cinema è un mezzo importante per parlarne

I film, sia documentari che di finzione, possono trasmettere messaggi importanti e coinvolgenti sui problemi ambientali, sulle loro cause e sulle soluzioni possibili. Inoltre non va dimenticato che possono raggiungere un vasto pubblico, di tutte le età e di diverse culture, creando empatia con gli spettatori.

Il cinema può essere un mezzo per esplorare il cambiamento climatico da diverse prospettive e per mettere in luce i suoi effetti su diverse aree geografiche e culturali. Ad esempio, i film possono esplorare come il cambiamento climatico stia influenzando la vita degli animali, delle persone e delle comunità in diverse parti del mondo, oppure come la crisi ambientale stia influenzando la politica e l’economia globale.

Alcuni film sono stati in grado di influenzare la politica ambientale, ispirare l’azione dei cittadini e promuovere una maggiore consapevolezza dell’importanza della protezione dell’ambiente. Questi possono anche diventare lo strumento per far capire di più ai nostri compagni di classe, alla nostra famiglia o a un cineforum con estranei, la sfida più difficile che tutto il mondo sta affrontando oggi: il cambiamento climatico.

5 film da vedere e consigliare sulla lotta al cambiamento climatico

Ti vogliamo consigliare alcuni film che hanno trasmesso bene il messaggio e possono aiutarti a condividerlo. In molti di questi vedrai anche spesso un volto conosciuto, come quello di Leonardo di Caprio.

  1. Before the Flood (2016) – Un documentario presentato da Leonardo DiCaprio che esamina l’impatto del cambiamento climatico su scala globale, l’azione politica e le soluzioni possibili.
  2. A Plastic Ocean (2016) – È un documentario diretto dal giornalista australiano Craig Leeson che ha indagato sull’impatto devastante della plastica nei mari, e che ha coinvolto ricercatori, fondazioni e persone comuni.
  3. Okja (2017) – Un film di fantasia e avventura che segue la storia di una giovane ragazza che cerca di salvare la sua amata creatura, una creatura genetica simile ad un maiale, dall’industria alimentare. Il film utilizza la relazione tra la ragazza e la sua creatura per esplorare temi come l’ambiente, l’etica alimentare, la sostenibilità e il rapporto tra l’uomo e gli animali. La pellicola è stata diretta dal regista coreano Bong Joon-ho.
  4. Kiss the Ground (2020) – Un documentario che esplora l’importanza del suolo per la salute del pianeta e come la sua gestione può contribuire a mitigare il cambiamento climatico. Il film presenta anche soluzioni pratiche per rigenerare il suolo e promuovere uno sviluppo sostenibile.
  5. Don’t Look Up (2021), una commedia satirica che utilizza l’asteroide in arrivo sulla Terra come metafora per la mancanza di azione sulla crisi climatica. Il film è stato diretto da Adam McKay e ha un cast stellare, tra cui Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Meryl Streep e altri. A far riflettere, sopra ogni altra cosa, è e dovrebbe essere la frase che il personaggio di DiCaprio pronuncia poco prima della fine del film, a pochi secondi dall’impatto della meteora: “We really did have everything didn’t we, when you think about it.”

Il cinema può essere uno strumento potente per informare, educare e ispirare il pubblico sulla crisi climatica, incoraggiando un maggiore impegno per la sostenibilità e la protezione dell’ambiente. Condividi questa lista con chi ancora non ci vuole credere.


Cosa puoi fare con Copernicana contro il cambiamento climatico

Siamo un incubatore di progetti ambientali e sociali italiani, smart e portati avanti da realtà del territorio. 

La nostra piattaforma digitale permette a persone e aziende di prendere parte in prima persona al cambiamento climatico e a cause sociali. 

Attraverso il sostegno di un progetto, ti mettiamo in contatto con chi contribuisce concretamente alla causa che vuoi sostenere e comunichiamo insieme ai nostri Partner l’impatto generato in modo trasparente e analitico grazie alla tecnologia. 

Questo è quello che noi chiamiamo Rivoluzione. 

Buona rivoluzione a tutti

Condividi
0

Related posts

regali sostenibili
Dicembre 17, 2022

Guida per un Natale sostenibile


Read more
LA RIVOLUZIONE

Blog

Adotta un progetto

Regala un progetto

Partecipa alla Rivoluzione
basta un click


CONTATTACI






Privacy Policy | Termini e Condizioni
ALTRE INFO

Instagram

LinkedIn

Per la tua azienda

2023 © Copernicana Srls | Iscrizione Rea: LE - 347693 | CF / P.IVA 05177330759
    ADOTTA ORA
    0

    €0,00