Marevivo

Marevivo nasce nel 1985 e da allora si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse. E tu, ci aiuti? 

15,0045,00

Perché scegliere questo progetto

L’inquinamento da plastica è uno dei problemi ambientali più gravi che l’umanità si trova ad affrontare, sia per la sua gravità, sia per gli effetti che causa sugli ecosistemi marini.

I litorali sabbiosi, le spiagge e le dune costiere sono tra gli habitat con il peggiore stato di conservazione. Tra le principali minacce su questi ambienti fragili ci sono l’inquinamento da rifiuti, liquami e plastica, il turismo incontrollato, la distruzione della vegetazione a terra e delle praterie di posidonia, la cementificazione e l’erosione. Conoscere per amare, amare per proteggere: una frase che rappresenta la mission di Marevivo e lo spirito di questa campagna dove la spiaggia non è più solo il luogo delle vacanze, ma un ambiente prezioso e unico che ha bisogno di ciascuno di noi per essere preservato e valorizzato. 
 

Il tuo contributo


Scegli quanti kg di rifiuti raccogliere, il nostro Partner lo farà per te. Noi ti raccontiamo l'impatto che hai generato.

Chi andrai a supportare

Marevivo è una Onlus impegnata dal 1985 nella tutela del mare e delle sue risorse attraverso azioni e campagne nazionali ed internazionali. 

I volontari di Marevivo lavorano ogni giorno per la tutela del mare e dell’ambiente, contro l’inquinamento e le pesca illegale, per lo studio della biodiversità, la promozione e valorizzazione delle aree marine protette, l’educazione nelle scuole e nelle università per lo sviluppo sostenibile e la sensibilizzazione su tutti i temi legati al Mare. Lavorano sul territorio per monitorare e proteggere gli ecosistemi marini e costieri dalle minacce causate dalle attività umane. 



Oppure scopri altri progetti

  • Marevivo

    Marevivo nasce nel 1985 e da allora si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse. E tu, ci aiuti? 

    15,0045,00
  • Human Maple

    Ogni anno, in Italia 14 miliardi di mozziconi di sigarette finiscono nell’ambiente. Ma se esistesse un metodo per smaltirle? Se ci fosse un modo per stimolare i fumatori a gettare la sigaretta in un posacenere in grado di trasformarla in un materiale riciclabile? Il team di Human Maple si è attivato per proporre una soluzione innovativa e funzionale. E tu, ci aiuti?

    15,0045,00
  • Voglio un mondo pulito

    Supportiamo le attività di sensibilizzazione dei nostri volontari che dedicano parte del loro tempo a rendere gli spazi cittadini di Salerno dei posti migliori. E tu, ci aiuti? 

    15,0045,00