Ulivi adottati
Co2 assorbita
Contadini salentini supportati
Perché scegliere questo progetto
Negli ultimi 5 anni, oltre 21 milioni di Ulivi sono scomparsi, distrutti dalla Xylella e oltre 5.000 olivicoltori hanno perso campi, lavoro e tradizioni, riducendo la produzione di olio Salentino dell’80%.
Aiutaci a ricostruire il Salento, adotta un ulivo e supporta un agricoltore nella piantumazione e conduzione di un nuovo piccolo ulivo.

Il tuo contributo
Scegli quanti alberi piantare, il nostro Partner lo farà per te. Noi ti raccontiamo l'impatto che hai generato.
Cosa cambia
Ogni acquisto in piattaforma rappresenta un contributo diretto al Partner per portare avanti e accelerare la sua attività di riforestazione.
Il tuo impatto
Scegli l'impatto che vuoi generare. Decidi quanti alberi piantare e CO2 assorbire. Ogni mese il nostro Partner riceverà tuo sostegno economico.
Comunicazioni
Non finisce qui. Ti aggiorniamo periodicamente via email sullo stato di avanzamento del progetto e sulle milestone raggiunte dalla nostra community

Chi andrai a supportare
Olivami è l'unica associazione no profit che mira alla riforestazione degli uliveti Salentini distrutti dal batterio Xylella.
L'associazione Olivami nasce con un unico scopo: riforestare le campagne del Salento distrutte dalla Xylella. Attraverso questo obiettivo si intende restituire lavoro, storia e tradizioni agli agricoltori, ritornare ad offrire il ricercato Olio Extra Vergine di Oliva salentino e contribuire ad abbattere l’inquinamento. Tutti i fondi raccolti tramite le adozioni verranno devoluti a favore di realtà agricole che ripianteranno nuovi ulivi (resistenti al batterio Xylella) e condurranno quelli già esistenti cercando, dove possibile, di recuperare gli ulivi già malati.