ettari di terreni
anno in cui si è aderito al progetto NO CAP
braccianti agricoli assunti
Perché scegliere questo progetto
Prima Bio è da sempre attenta alla sostenibilità ambientale adottando da oltre 20 anni agricoltura biologica e utilizzando e producendo energia da fonti rinnovabili. Crede in un Km vero, da sempre seminano, coltivano, raccolgono e trasformano tutti i nostri prodotti. Pongono lo stesso impegno e attenzione nelle dinamiche lavorative. Gli obiettivi che si sono posti sono stati quelli di offrire in primis un lavoro dignitoso ed etico in agricoltura, rispettando e ponendo al centro del loro operato il fattore umano.

Il tuo contributo
Scegli quante ore donare al sociale, il nostro Partner lo farà per te. Noi ti raccontiamo l'impatto che hai generato.
Cosa cambia
Ogni acquisto in piattaforma rappresenta un contributo diretto al Partner per portare avanti le attività del suo progetto sociale.
Il tuo impatto
Scegli l'impatto che vuoi generare. Decidi quante ore donare. Ogni mese il nostro Partner riceverà tuo sostegno economico.
Comunicazioni
Non finisce qui. Ti aggiorniamo periodicamente via email sullo stato di avanzamento del progetto e sulle milestone raggiunte dalla nostra community

Chi andrai a supportare
Circondata dalle fertili terre garganiche, alle pendici della collina dove sorge Rignano Garganico, nasce nel 1998 Prima Bio, societá cooperativa che vede l’apporto della famiglia Terrenzio e di altre aziende agricole del territorio che coltivano secondo i ritmi biologici della natura.
Il progetto mira a contrastare il caporalato e, in generale, il lavoro irregolare nel settore agricolo, garantendo ai produttori un prezzo giusto per i loro prodotti e ai lavoratori il pieno rispetto dei loro diritti, a partire dall’applicazione dei contratti collettivi del lavoro. La responsabilità sociale d’impresa assume una sua centralità in questo progetto a tal punto da aver inserito nella Coop Soc Prima Bio di Rignano Garganico, migranti e persone con gravi disagi sociali mettendogli a disposizione vitto, alloggi e macchine di servizio. Attraverso la stipula di contratti di lavoro legali e soprattutto umani, vengono realizzate le passate di pomodoro a marchio Iamme-NoCap in nome della legalità.