Recup

Recuperiamo il cibo prima che venga buttato via, lo dividiamo tra commestibile e non, infine lo redistribuiamo a chiunque voglia prenderlo. E tu, ci aiuti?

15,0045,00

Perché scegliere questo progetto

Sono 1.6 miliardi le tonnellate di cibo che vengono sprecato ogni anno (dati FAO). Un terzo della produzione alimentare globale.

Recup opera nei mercati della città per combattere lo spreco alimentare e l’esclusione sociale. I volontari recuperano il cibo prima che venga buttato via, lo dividono tra commestibile e non, infine lo redistribuiscono a chiunque voglia prenderlo. I beneficiari sono gli stessi esecutori del lavoro: in questo modo si crea un concetto di collaborazione e comunità tra persone diverse, una possibilità di scambio interculturale e intergenerazionale che prima mancava.

 

Il tuo contributo


Scegli quanti kg di cibo recuperare, il nostro Partner lo farà per te. Noi ti raccontiamo l'impatto che hai generato.

Chi andrai a supportare

Recup è un’Associazione di Promozione Sociale fondata nel 2016. La sua mission è lottare contro lo spreco alimentare favorendo l’inclusione sociale a partire dai mercati all’aperto nelle città di Milano, Busto Arsizio e Roma. Nel 2021 l’Associazione conta già 230 soci e socie, mentre il Consiglio direttivo è composto da 7 persone, tutte under 35.

L'azione di Recup si svolge nei mercati delle città di Milano e Roma. Viene recuperato dai commercianti il cibo invenduto della giornata, lo si seleziona e lo si redistribuisce gratuitamente a chiunque. Essere volontariə RECUP significa anche essere beneficiariə del cibo recuperato. Nasce così una nuova idea di volontariato, che si basa sulla collaborazione e lo scambio. Ciò che ha perso valore economico, può ritrovare valore sociale.



Oppure scopri altri progetti