€20,00
ecoFashion è un progetto gratuito per aziende e consumatori, incentiviamo gli acquisti di prodotti etici, ecologici e/o cruelty free nei negozi delle città italiane e non prendiamo commissioni sulle vendite. E tu, ci aiuti?
Aiutaci a far crescere i nostri progetti sostenibili: Condividi questa iniziativa!
€20,00
Regala questa rivoluzione
Invia una gift card con questa rivoluzione: la persona riceverà una mail grazie a cui acquistare gratuitamente questa iniziativa, tutto con due semplici click!
Scegli la tua immagine
Informazioni di consegna
Dati destinatario
I tuoi dati
Condividi questa iniziativa!
Il primo obiettivo del progetto ecoFashion è facilitare l’acquisto di prodotti ecologici ai consumatori. Selezioniamo e giudichiamo in base a criteri di selezione marchi di moda che realizzano prodotti sostenibili e li registriamo in una app scaricabile gratuitamente. In questo modo il consumatore avrà uno strumento digitale per acquistare in modo consapevole ciò che preferisce (prodotti biologici, solidali, vegan), senza dover “studiare” i criteri della moda sostenibile o perdersi nelle ricerche di marchi su Google.
Il secondo obiettivo del progetto ecoFashion è quello di incentivare gli acquisti offline (nei negozi di abbigliamento). Questo include: aiutare i negozi in seria difficoltà; ridurre le emissioni di Co2 dovute da acquisti e resi effettuati online; portare avanti una campagna di sensibilizzazione sui negozi retail incentivandoli ad integrare nella loro vetrina prodotti sostenibili (già attiva su oltre 9 mila negozi italiani); creare una rete tra marchi e negozi all’interno dell’app.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di:
– Pagare riviste per la pubblicazione di articoli riguardanti il nostro progetto;
– Sponsorizzare ecoFashion sui social network attraverso campagne pubblicitarie e/o Influencer.
L’obiettivo è semplicemente quello di aumentare la sua diffusione. Un obiettivo tutt’altro che banale, e difficilmente raggiungibile senza finanziamenti (che ad oggi derivano al 95% dai soci dell’associazione).
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Il sostenitore diventerà socio ordinario dell’associazione Vesti la natura e, attraverso un portale web dedicato ai soci, potrà esporre le proprie idee, seguire l’evoluzione dei nostri progetti, oppure, a sua discrezione, partecipare come volontario attivo: diventare ambasciatore di Vesti la natura, creare un progetto nella sua città con il nostro supporto, affiancarsi ad uno dei soci fondatori per portare avanti un progetto già attivo.
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
12. Consumo e produzione responsabili
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Il primo obiettivo del progetto ecoFashion è facilitare l’acquisto di prodotti ecologici ai consumatori. Selezioniamo e giudichiamo in base a criteri di selezione marchi di moda che realizzano prodotti sostenibili e li registriamo in una app scaricabile gratuitamente. In questo modo il consumatore avrà uno strumento digitale per acquistare in modo consapevole ciò che preferisce (prodotti biologici, solidali, vegan), senza dover “studiare” i criteri della moda sostenibile o perdersi nelle ricerche di marchi su Google.
Il secondo obiettivo del progetto ecoFashion è quello di incentivare gli acquisti offline (nei negozi di abbigliamento). Questo include: aiutare i negozi in seria difficoltà; ridurre le emissioni di Co2 dovute da acquisti e resi effettuati online; portare avanti una campagna di sensibilizzazione sui negozi retail incentivandoli ad integrare nella loro vetrina prodotti sostenibili (già attiva su oltre 9 mila negozi italiani); creare una rete tra marchi e negozi all’interno dell’app.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di:
– Pagare riviste per la pubblicazione di articoli riguardanti il nostro progetto;
– Sponsorizzare ecoFashion sui social network attraverso campagne pubblicitarie e/o Influencer.
L’obiettivo è semplicemente quello di aumentare la sua diffusione. Un obiettivo tutt’altro che banale, e difficilmente raggiungibile senza finanziamenti (che ad oggi derivano al 95% dai soci dell’associazione).
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Il sostenitore diventerà socio ordinario dell’associazione Vesti la natura e, attraverso un portale web dedicato ai soci, potrà esporre le proprie idee, seguire l’evoluzione dei nostri progetti, oppure, a sua discrezione, partecipare come volontario attivo: diventare ambasciatore di Vesti la natura, creare un progetto nella sua città con il nostro supporto, affiancarsi ad uno dei soci fondatori per portare avanti un progetto già attivo.
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.