
€20,00
Il progetto coinvolge giovani e meno giovani, di varie etnie, nel lavoro artigianale e nel recycling e upcycling di abbigliamento usato, favorendo lo sviluppo di pratiche virtuose e percorsi di empowerment e di educazione al lavoro. Il messaggio che si vuole veicolare è quello di una nuova possibilità di vita per il capo e per la persona: in Sartoria Sociale gli scarti tessili diventano risorse e gli incontri si trasformano in relazioni. E tu, ci aiuti?
Aiutaci a far crescere i nostri progetti sostenibili: Condividi questa iniziativa!
€20,00
Regala questa rivoluzione
Invia una gift card con questa rivoluzione: la persona riceverà una mail grazie a cui acquistare gratuitamente questa iniziativa, tutto con due semplici click!
Scegli la tua immagine
Informazioni di consegna
Dati destinatario
I tuoi dati
Condividi questa iniziativa!
Nel nostro laboratorio produciamo abbigliamento etico e manufatti sartoriali, con noi lavorano persone di varie provenienze sociali, etniche e professionali. Noi vogliamo dare voce a chi ha sofferto, a chi è stato vittima di violenza o ghettizzazione e nella nostra realtà trova modo di riscattarsi e reinventarsi iniziando dalla propria indipendenza e dal lavoro. Ogni scelta è un abbandono, con tutti i rischi e le possibilità che essa comporta. Promuovere una svolta o un cambiamento, prendendo le distanze da un’esperienza del passato per darsi una nuova identità o una nuova chance.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di retribuire gli operatori, aiutiamo persone in difficoltà e organizziamo eventi sulla moda sostenibile.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Zainetto con stoffe siciliane
12. Consumo e produzione responsabili
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
10. Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all’interno e tra i paesi.
Nel nostro laboratorio produciamo abbigliamento etico e manufatti sartoriali, con noi lavorano persone di varie provenienze sociali, etniche e professionali. Noi vogliamo dare voce a chi ha sofferto, a chi è stato vittima di violenza o ghettizzazione e nella nostra realtà trova modo di riscattarsi e reinventarsi iniziando dalla propria indipendenza e dal lavoro. Ogni scelta è un abbandono, con tutti i rischi e le possibilità che essa comporta. Promuovere una svolta o un cambiamento, prendendo le distanze da un’esperienza del passato per darsi una nuova identità o una nuova chance.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di retribuire gli operatori, aiutiamo persone in difficoltà e organizziamo eventi sulla moda sostenibile.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Zainetto con stoffe siciliane
12. Consumo e produzione responsabili
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
10. Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all’interno e tra i paesi.