
€35,00
Ogni anno nel mondo un terzo del cibo prodotto finisce sprecato, con un enorme impatto ambientale. Col nostro gesto vogliamo dare il nostro piccolo contributo alla lotta allo spreco alimentare. E tu, ci aiuti?
Aiutaci a far crescere i nostri progetti sostenibili: Condividi questa iniziativa!
€35,00
Regala questa rivoluzione
Invia una gift card con questa rivoluzione: la persona riceverà una mail grazie a cui acquistare gratuitamente questa iniziativa, tutto con due semplici click!
Scegli la tua immagine
Informazioni di consegna
Dati destinatario
I tuoi dati
Condividi questa iniziativa!
Il progetto ‘Re – COOKING SOON’ è un esperimento di gastronomia sociale il cui obiettivo è quello di creare una micro impresa di catering che pone al centro il valore sociale e inclusivo del cibo come forma di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze. Il progetto vuole coinvolgere soggetti esclusi dal processo produttivo e dal mondo del lavoro, ma detentori di saperi pratici preziosi e fonti di energie vitali. Nello specifico vengono selezionate, coinvolte e regolarmente retribuite alcune delle donne che frequentano il banco di RomaSalvaCibo. Queste a partire dalle verdure recuperate dai volontari di ReFoodGees al Nuovo Mercato Esquilino, cucinano secondo le tradizioni culinarie popolari di diverse parti del mondo, un centinaio di pasti. I volontari di ReFoodGees distribuiscono gratuitamente e in maniera itinerante a senza dimora, anziani soli, e persone in difficoltà il cibo cucinato.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Con il progetto RomaSalvaCibo non è possibile recuperare tutte le materie prime necessarie per lo svolgimento delle attività del progetto Re – COOKING SOON. Con il vostro contributo potremo dunque comprare riso, pasta, olio, spezie, zucchero, farine, piatti, bicchieri, posate compostabili, thermos per acqua e caffè, scottex e retribuire regolarmente le donne coinvolte nel processo di trasformazione.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Vi invitiamo a condividere con noi uno dei pranzi cucinati dalle nostre cuoche
1. Sconfiggere la povertà
Porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque
3. Salute e benessere
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età
5. Uguaglianza di genere
Raggiungere la parità di genere attraverso l’emancipazione delle donne e delle ragazze
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti
10. Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze all’interno e tra i paesi
11. Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili: creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
12. Consumo e produzione responsabili
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
Il progetto ‘Re – COOKING SOON’ è un esperimento di gastronomia sociale il cui obiettivo è quello di creare una micro impresa di catering che pone al centro il valore sociale e inclusivo del cibo come forma di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze. Il progetto vuole coinvolgere soggetti esclusi dal processo produttivo e dal mondo del lavoro, ma detentori di saperi pratici preziosi e fonti di energie vitali. Nello specifico vengono selezionate, coinvolte e regolarmente retribuite alcune delle donne che frequentano il banco di RomaSalvaCibo. Queste a partire dalle verdure recuperate dai volontari di ReFoodGees al Nuovo Mercato Esquilino, cucinano secondo le tradizioni culinarie popolari di diverse parti del mondo, un centinaio di pasti. I volontari di ReFoodGees distribuiscono gratuitamente e in maniera itinerante a senza dimora, anziani soli, e persone in difficoltà il cibo cucinato.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Con il progetto RomaSalvaCibo non è possibile recuperare tutte le materie prime necessarie per lo svolgimento delle attività del progetto Re – COOKING SOON. Con il vostro contributo potremo dunque comprare riso, pasta, olio, spezie, zucchero, farine, piatti, bicchieri, posate compostabili, thermos per acqua e caffè, scottex e retribuire regolarmente le donne coinvolte nel processo di trasformazione.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Vi invitiamo a condividere con noi uno dei pranzi cucinati dalle nostre cuoche
1. Sconfiggere la povertà
Porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque
3. Salute e benessere
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età
5. Uguaglianza di genere
Raggiungere la parità di genere attraverso l’emancipazione delle donne e delle ragazze
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti
10. Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze all’interno e tra i paesi
11. Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili: creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
12. Consumo e produzione responsabili
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili