
€35,00
Piantiamo a ridosso degli apiari, o a margini dei campi coltivati, o degli orti per fornire polline e nettare alle api. Lo facciamo per aumentare la produttività delle specie e per un maggior equilibrio dell’ecosistema. E tu, ci aiuti?
Aiutaci a far crescere i nostri progetti sostenibili: Condividi questa iniziativa!
€35,00
Regala questa rivoluzione
Invia una gift card con questa rivoluzione: la persona riceverà una mail grazie a cui acquistare gratuitamente questa iniziativa, tutto con due semplici click!
Scegli la tua immagine
Informazioni di consegna
Dati destinatario
I tuoi dati
Condividi questa iniziativa!
Gli apicoltori si occupano del benessere e della tutela delle api, ma tutti possiamo farlo, riducendo l’inquinamento, gli sprechi e incentivando l’agricoltura praticata senza la chimica. Tutti possiamo fare la nostra parte! Anche tu: pianta dove vuoi i fiori amici delle api che ti spedirà il nostro apicoltore Carmine e crea un paradiso in cui far impollinare i nostri “piccoli amici”.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di aiutare l’apicoltore a creare delle Aree Salva-Api presso i sui terreni grazie alla semina di piante e fiori per fornire un supporto concreto agli impollinatori.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Barattoli di miele millefiori a sorpresa da ricevere a casa prodotto a partire da arnie custodite con amore in terra di Puglia, lavorato a mano, a km0 e soprattutto OGM free.
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
15. Vita sulla terra
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Gli apicoltori si occupano del benessere e della tutela delle api, ma tutti possiamo farlo, riducendo l’inquinamento, gli sprechi e incentivando l’agricoltura praticata senza la chimica. Tutti possiamo fare la nostra parte! Anche tu: pianta dove vuoi i fiori amici delle api che ti spedirà il nostro apicoltore Carmine e crea un paradiso in cui far impollinare i nostri “piccoli amici”.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di aiutare l’apicoltore a creare delle Aree Salva-Api presso i sui terreni grazie alla semina di piante e fiori per fornire un supporto concreto agli impollinatori.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo periodicamente gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Barattoli di miele millefiori a sorpresa da ricevere a casa prodotto a partire da arnie custodite con amore in terra di Puglia, lavorato a mano, a km0 e soprattutto OGM free.
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
15. Vita sulla terra
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.