
€35,00
Stammece Acc’orto si pone l’obiettivo di riuscire ad ottenere in gestione o concessione alcuni terreni, ormai abbandonati, in area Parco nazionale del Vesuvio, in modo da poterli ripulire dai rifiuti e creare un “orto nondiviso”, senza confini e accessibile a tutti. E tu, ci aiuti?
Aiutaci a far crescere i nostri progetti sostenibili: Condividi questa iniziativa!
€35,00
Regala questa rivoluzione
Invia una gift card con questa rivoluzione: la persona riceverà una mail grazie a cui acquistare gratuitamente questa iniziativa, tutto con due semplici click!
Scegli la tua immagine
Informazioni di consegna
Dati destinatario
I tuoi dati
Condividi questa iniziativa!
L’obiettivo è di riqualificare questi spazi e riportarli alla loro funzione originaria, ovvero la coltivazione. Tutti gli spazi verranno messi a disposizione della collettività, imponendo il semplice vincolo di non utilizzare prodotti chimici, prediligendo tecniche di coltivazione biologica facendo così riavvicinare l’uomo alla natura e alla tradizione contadina, provando a gettare le basi per una piccola, ma fondamentale sovranità alimentare. Questo processo permetterà la produzione di prodotti sani, con filiera controllata, garantendo benefici sia in termini economici, che di salute.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, contribuirai ad acquistare o affittare terreni abbandonati nell’area vesuviana. Ci aiuterai a donare loro nuova vita, ad acquistare materiale necessario ai campi e, non per ultimo, a sostenere l’economia locale. Il tuo contributo ci permetterà di generare una fonte di micro-reddito per il signor Giovanni che, insieme a suo figlio Lorenzo, aiuta Vesuvioeco a prendersi cura degli orti all’interno dei terreni del Parco.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo l’avanzamento dei lavori attraverso le immagini e le voci delle persone impegnate nel progetto, cercando di trasmettervi tutta la passione che ci stiamo mettendo.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Ospitalità in campeggio per una notte in tenda per 2 persone
15. Vita sulla terra
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
11. Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
L’obiettivo è di riqualificare questi spazi e riportarli alla loro funzione originaria, ovvero la coltivazione. Tutti gli spazi verranno messi a disposizione della collettività, imponendo il semplice vincolo di non utilizzare prodotti chimici, prediligendo tecniche di coltivazione biologica facendo così riavvicinare l’uomo alla natura e alla tradizione contadina, provando a gettare le basi per una piccola, ma fondamentale sovranità alimentare. Questo processo permetterà la produzione di prodotti sani, con filiera controllata, garantendo benefici sia in termini economici, che di salute.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, contribuirai ad acquistare o affittare terreni abbandonati nell’area vesuviana. Ci aiuterai a donare loro nuova vita, ad acquistare materiale necessario ai campi e, non per ultimo, a sostenere l’economia locale. Il tuo contributo ci permetterà di generare una fonte di micro-reddito per il signor Giovanni che, insieme a suo figlio Lorenzo, aiuta Vesuvioeco a prendersi cura degli orti all’interno dei terreni del Parco.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo l’avanzamento dei lavori attraverso le immagini e le voci delle persone impegnate nel progetto, cercando di trasmettervi tutta la passione che ci stiamo mettendo.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Ospitalità in campeggio per una notte in tenda per 2 persone
15. Vita sulla terra
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
11. Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.