
€50,00
We Build Together è il progetto che mira a popolare l’area vesuviana di costruzioni ecosostenibili per dare nuova bellezza e nuovi usi a luoghi che versano in stato di abbandono. E tu, ci aiuti?
Aiutaci a far crescere i nostri progetti sostenibili: Condividi questa iniziativa!
€50,00
Regala questa rivoluzione
Invia una gift card con questa rivoluzione: la persona riceverà una mail grazie a cui acquistare gratuitamente questa iniziativa, tutto con due semplici click!
Scegli la tua immagine
Informazioni di consegna
Dati destinatario
I tuoi dati
Condividi questa iniziativa!
I ragazzi di Vesuvioeco costruiranno strutture funzionali completamente ecosostenibili all’interno dell’area vesuviana. Verranno organizzati workshop e laboratori aperti al pubblico per imparare tecniche di costruzione con il legno e materiali ecosostenibili. Attraverso collaborazioni con studi di architettura ecosostenibile è già stata costruita una bellissima casa sull’albero. L’idea è quella di utilizzare questo modello per diffondere anche in altre aree del Parco Nazionale del Vesuvio opere come casette per uccelli, installazioni artistiche e funzionali per dare nuova vita ad aree abbandonate.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di acquistare il materiale necessario alla costruzione di strutture funzionali completamente ecosostenibili.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo lo stato di avanzamento del progetto. Riporteremo un conteggio aggiornato di tutte le quantità di rifiuti raccolti, divisi per tipologia e del loro eventuale riutilizzo.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Ospitalità in campeggio per 2 notti in tenda per 2 persone
15. Vita sulla terra
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
11. Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
I ragazzi di Vesuvioeco costruiranno strutture funzionali completamente ecosostenibili all’interno dell’area vesuviana. Verranno organizzati workshop e laboratori aperti al pubblico per imparare tecniche di costruzione con il legno e materiali ecosostenibili. Attraverso collaborazioni con studi di architettura ecosostenibile è già stata costruita una bellissima casa sull’albero. L’idea è quella di utilizzare questo modello per diffondere anche in altre aree del Parco Nazionale del Vesuvio opere come casette per uccelli, installazioni artistiche e funzionali per dare nuova vita ad aree abbandonate.
Attraverso l’adozione di questa iniziativa, contribuirai in modo diretto a finanziare il progetto del nostro rivoluzionario e a diffondere più possibile la sua missione. Ma cosa più importante: aiuterai l’ambiente e le comunità locali.
Grazie al tuo sostegno, ci permetterai di acquistare il materiale necessario alla costruzione di strutture funzionali completamente ecosostenibili.
Dopo aver acquistato e supportato l’iniziativa, ti racconteremo lo stato di avanzamento del progetto. Riporteremo un conteggio aggiornato di tutte le quantità di rifiuti raccolti, divisi per tipologia e del loro eventuale riutilizzo.
• Badge e certificato del “bravo sostenitore”, ufficialmente parte della famiglia Copernicana
• Canale social dedicato, per ricevere aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto sostenuto e l’impatto generato
• Ospitalità in campeggio per 2 notti in tenda per 2 persone
15. Vita sulla terra
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
11. Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.