copernicana logocopernicana logocopernicana logocopernicana logo
  • Home
  • Progetti
    • Adotta
    • Regala
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Per la tua azienda
0

€0,00

ADOTTA ORA
✕
corporate social responsability
Corporate Social Responsibility: perché è importante per le aziende
Febbraio 12, 2023
femminismo e meridione
Verso l’8 marzo: Femminismo e Meridione
Marzo 6, 2023

Verso l’8 marzo: Sostenibilità Sociale

Marzo 2, 2023
Categories
  • Sociale
Tags
Si avvicina l’8 marzo e anche quest’anno vedremo un bel po’ di pink washing. Proprio per questo abbiamo deciso di lanciare alcuni articoli dedicati a questa importante giornata, che possano mobilitarci e ricordarci perché fu istituita questa giornata.

Cos’è la Sostenibilità Sociale

La sostenibilità sociale è un concetto abbastanza ampio, che si riferisce alla capacità delle comunità di svilupparsi e prosperare in modo equilibrato ed equo, rispettando i diritti umani, preservando l’ambiente e promuovendo l’uguaglianza e la giustizia sociale.

Questo approccio ha l’obiettivo di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere le possibilità, per le future generazioni, di soddisfare i propri bisogni. In altre parole, la sostenibilità sociale si basa sul principio di giustizia intergenerazionale.

Per garantire la sostenibilità sociale, è necessario considerare tanti aspetti, tra cui l’istruzione, l’accesso all’acqua potabile e alle risorse naturali, la salute, l’uguaglianza di genere, l’occupazione e il lavoro dignitoso, la partecipazione politica e la sicurezza alimentare.

Tutte cose che a volte, i più fortunati, danno per scontato, ma che purtroppo non lo sono per molti.

Fattori chiave per la sostenibilità sociale

L’istruzione è un fattore chiave per garantire la sostenibilità sociale. L’accesso all’istruzione di qualità è un diritto umano fondamentale che consente alle persone di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per partecipare attivamente alla vita sociale, economica e politica del proprio paese.

Inoltre, l’istruzione può contribuire a sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità sociale, dell’ambiente e dei diritti umani.

L’accesso all’acqua potabile e alle risorse naturali è un altro aspetto fondamentale per garantire la sostenibilità sociale. Così come la salute, per il benessere individuale e collettivo e per la capacità delle persone di partecipare attivamente alla vita sociale ed economica. Inoltre, la salute è strettamente legata all’ambiente e alla gestione delle risorse naturali: l’inquinamento e la distruzione dell’ambiente possono avere gravi conseguenze sulla salute umana.

Last but not least l’uguaglianza di genere. La discriminazione di genere limita l’accesso delle donne all’istruzione, alla salute, all’occupazione e alla partecipazione politica. Non dimentichiamo che la parità di genere è un prerequisito per la riduzione della povertà e per la promozione di società più giuste e inclusive.

Sostenibilità sociale e la giornata internazionale dei diritti della donna

Ancora molti si chiedono a che serva l’8 marzo, purtroppo. E no, non è una festa.

La Giornata Internazionale dei Diritti della Donna è un momento fondamentale per celebrare i progressi raggiunti nella promozione dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne, ma anche per riflettere sui problemi ancora presenti. Le donne continuano ad affrontare molte sfide, tra cui la discriminazione, la violenza di genere, la mancanza di accesso all’istruzione e all’occupazione, e la scarsa rappresentanza politica.

Per garantire la sostenibilità sociale, è fondamentale promuovere l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne. Ciò richiede un impegno concreto da parte dei governi, delle organizzazioni non governative, del settore privato e della società civile per creare un ambiente favorevole alla parità di genere. È inoltre importante coinvolgere le donne nella definizione delle politiche e delle strategie per la sostenibilità sociale, al fine di garantire che le loro voci e le loro esigenze siano adeguatamente rappresentate.

La Giornata Internazionale dei Diritti della Donna è un momento per rinnovare l’impegno per l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne, che sono essenziali per garantire la sostenibilità sociale.

Solo attraverso un approccio inclusivo, equo e giusto possiamo costruire un futuro sostenibile per tutti.


I progetti di sostenibilità sociale di Copernicana

Tra le cause che puoi supportare su Copernicana troverai la voce “Sociale”.
Il nostro obiettivo è non solo attivare una rivoluzione lato ambientale, ma anche sostenere, riconoscere e valorizzare progetti che operano nel sociale, facendo emergere il loro impatto positivo.

Scopri di più qui.

Condividi
0

Related posts

femminismo e meridione
Marzo 6, 2023

Verso l’8 marzo: Femminismo e Meridione


Read more
LA RIVOLUZIONE

Blog

Adotta un progetto

Regala un progetto

Partecipa alla Rivoluzione
basta un click


CONTATTACI






Privacy Policy | Termini e Condizioni
ALTRE INFO

Instagram

LinkedIn

Per la tua azienda

2023 © Copernicana Srls | Iscrizione Rea: LE - 347693 | CF / P.IVA 05177330759
    ADOTTA ORA
    0

    €0,00